Un romanzo di formazione dai toni deamicisiani classici sull'adolescenza, sulle difficoltà della vita e sulla facoltà di scegliere. Ed è proprio questo che fa la modernità del romanzo che racconta dell'incontro del giovane protagonista, Andrea, con un gruppo di ispirazione anarchica. L'impegno politico gli apre nuove prospettive e nuovi conflitti combattuto com'è tra la sua famiglia borghese e la violenza e la crudeltà delle pratiche e delle azioni dell'anarchia. Disavventure, esperienze e un pizzico di fatalismo lo faranno crescere verso una vita che egli, malgrado tutto, sceglierà.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il bivio della crisalide
Il bivio della crisalide
Titolo | Il bivio della crisalide |
Autore | Bruno Magrini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Caleidoscopio, 16 |
Editore | Felici |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788860195081 |
Libri dello stesso autore
Pronto dottore? Ho un golden retwitter. Il meglio... e il peggio dai centralini veterinari
Alessandro Bini, Bruno Magrini
Sarnus
€5,00
Pronto, dottore? Ho un dolore intercostiero. Il meglio dai centralini ospedalieri toscani
Alessandro Bini, Bruno Magrini
Sarnus
€5,00
Il pungiglione indiscreto. Pagine «pungenti» sull'uomo, sulla vita, sulla morte
Bruno Magrini
L'Autore Libri Firenze
€15,00
Bus and the city. Vita quotidiana sui mezzi pubblici fiorentini
Alessandro Bini, Bruno Magrini, Anna Meacci
Morgana Edizioni
€10,00