Alla fine degli anni sessanta Pasolini scopre di essere affascinato dal potere: ciò che ha sempre combattuto, e che lo ha combattuto a sua volta con discriminazioni, aggressioni e processi, e incastrato dentro di lui, condiziona suoi comportamenti e contamina il suo desiderio di ribellione. Inizia allora da parte dì Pasolini una ricerca, che raggiungere il suo culmine nella stesura di "Petrolio", sui meccanismi con i quali il potere si insinua nella psiche dei soggetti. Facendo ricorso alla psicoanalisi freudiana Pasolini individua nell'infanzia l'origine dei vincoli che legano gli individui al potere e nella scissione dell'io il dispositivo psichico che quel vincolo consolida e perpetua. Di qui la valorizzazione del "fantasma masochista" per erodere le basi su cui si riproduce l'ingiusto legame sociale, ma anche l'interrogazione pressante sulla vocazione alla poesia e sul ruolo della letteratura, sulla loro capacità, una volta rinnovate, di contribuire a sciogliere i "vincoli puerili" con il potere, a combatterne il fascino.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La morte del poeta. Potere e storia d'Italia in Pasolini
La morte del poeta. Potere e storia d'Italia in Pasolini
| Titolo | La morte del poeta. Potere e storia d'Italia in Pasolini |
| Autore | Bruno Moroncini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Tessere |
| Editore | Cronopio |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788898367368 |
Libri dello stesso autore
€13,00
L'etica del desiderio. Un commentario del seminario sull'etica di Jacques Lacan
Bruno Moroncini, Rosanna Petrillo
Cronopio
€20,00
Icona e simulacro
Tito Lucrezio Caro, Bruno Moroncini, Matteo Giovanni Brega, David Le Breton, Federico Tiezzi
Edizioni Grenelle
€16,00
Il lavoro del lutto. Materialismo, politica e rivoluzione in Walter Benjamin
Bruno Moroncini
Mimesis
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

