Un romanzo che racconta le lacerazioni della società italiana nel passaggio verso una modernità di massa mal digerita, colma di contraddizioni e di assurdo, eppure ricca di creatività. Carùga-Carugati è il protagonista di un grande amore incompiuto, Clara è la bellissima che non tramonta e che vent'anni dopo torna a farsi viva. Si troveranno finalmente? Salderanno il loro debito giovanile? Attorno a loro riemergono le figure del vecchio socialista deluso, del cieco che finisce nei tombini della metropolitana, dell'ex idraulico che apre una gelateria e si fa leghista, e ancora troviamo il benpensante che frequenta le bische, l'anarchico dandy, la siciliana immigrata che scrive romanzi porno, i preti, le beghine di paese.
Carùga blues
Titolo | Carùga blues |
Autore | Bruno Pischedda |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Scrittori |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 247 |
Pubblicazione | 05/2003 |
ISBN | 9788877133854 |
Libri dello stesso autore
Dieci nel Novecento. Il romanzo italiano di largo pubblico dal Liberty alla fine del secolo
Bruno Pischedda
Carocci
€24,00