Bruno Podestà è nato a Massa nel 1928. La sua vita avventurosa ha una prima svolta quando, ancora minorenne, si arruola come volontario nella Repubblica Sociale Italiana. Nel 1944 diventa guardia personale di Benito Mussolini, e trascorre diversi mesi al suo fianco. Dopo la guerra, sperimentata anche la durezza del carcere, Bruno si arruola in Polizia. La sua carriera nella pubblica sicurezza giunge al culmine nel 1966, anno in cui si distingue e riceve numerosi encomi come "angelo del fango" per i soccorsi portati nei giorni dell'alluvione di Firenze. In seguito sarà anche bagnino sulla costa tirrenica, e il suo nome sarà più volte citato nelle cronache locali per i coraggiosi salvataggi di bagnanti finiti preda delle onde del mare. I numerosi sforzi fisici finiscono per mettere a rischio la sua salute, ma anche nella malattia il suo motto resta "forza e coraggio". Proprio quella forza d'animo e quel coraggio che, uniti a spirito combattivo e sincero altruismo, gli hanno permesso di affrontare mille rischi e pericoli.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Forza e coraggio. I miei anni da guardia del Duce ad angelo del fango e del mare
Forza e coraggio. I miei anni da guardia del Duce ad angelo del fango e del mare
Titolo | Forza e coraggio. I miei anni da guardia del Duce ad angelo del fango e del mare |
Autore | Bruno Podestà |
Curatore | M. Citarella |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Diari e memorie, 39 |
Editore | Sarnus |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788856301892 |
Libri dello stesso autore
I santi sposi Maria e Giuseppe. Riflessioni e preghiere
Bruno Podestà, Tarcisio Stramare
Editrice Shalom
€2,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90