Matilde De Rosa accetta l'invito di un noto giornalista televisivo di far conoscere la sua storia e quella di sua figlia Anita Lubrano. La donna racconta che la ragazza, nel pieno della sua giovane esistenza, resta vittima di un banale incidente che la lascia inerme su di un letto per il resto della vita. Dopo la morte prematura del marito, Matilde, rimasta sola a fronteggiare una situazione ai limiti della sopportazione, commette un gesto estremo, facendo diventare, suo malgrado, la vicenda di Anita un caso giudiziario. Con lei in studio ci sono un neurochirugo, un magistrato, un prete, una psicologa e il rappresentante di un'associazione che si occupa di malati gravi. Gli invitati si esprimono in virtù dei loro studi e convincimenti e tutti sono concordi nel condannare la De Rosa che ribatte alle loro accuse.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il caso Anita Lubrano
Il caso Anita Lubrano
| Titolo | Il caso Anita Lubrano |
| Autore | Bruno Stanislao |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | L'arcobaleno |
| Editore | Cento Autori |
| Formato |
|
| Pagine | 191 |
| Pubblicazione | 06/2019 |
| ISBN | 9788868721985 |
Libri dello stesso autore
€16,00
€16,00
Viaggi interstellari. Spazio, astronavi e pianeti visti da nuovi autori della fantascienza italiana
Gabriella Scialdone, Aris Corrado, Roberto Veroni, Bruno Stanislao, Sabino Cassatella, Roberto Masini
in riga edizioni
€16,00

