«Ho vissuto per quasi sessant’anni in compagnia di me stesso e del mio secolo e non sono così attaccato a entrambi da non voler dare un’occhiata a un altro mondo». È con quest’ipotesi che C.S. Lewis ci accompagna a esplorare altri mondi, molto lontani nel passato eppure dalla voce per nulla spenta. Il ciclo arturiano, i cieli di Dante, i boschi di Tasso, i cavalieri e le fate di Spenser sono presenze che si riempiono di vita attraverso le riflessioni profonde, le indagini scrupolose, le intuizioni brillanti del professor Lewis. Se in questi saggi l’autore mostra il suo alto profilo di studioso, lo fa a partire dallo stesso entusiasmo con cui un bambino si dedica anima e corpo ai suoi giochi preferiti. In compagnia di altri mondi s’impara uno sguardo libero e audace sul presente. Il Medioevo, lungi dall’essere un tempo cupo, ci parla con la tempra di Dante, «l’energia serena, instancabile ed esultante di una mente logica che si mette a ordinare un’enorme massa di dettagli eterogenei con grande passione e dà loro unità».
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le similitudini di Dante. E altri saggi di letteratura medievale e rinascimentale
Le similitudini di Dante. E altri saggi di letteratura medievale e rinascimentale
Titolo | Le similitudini di Dante. E altri saggi di letteratura medievale e rinascimentale |
Autore | C. S. Lewis |
Curatori | Silvia Guidi, Walter Hooper |
Traduttore | Annalisa Teggi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Ottante |
Editore | Fuorilinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791281116023 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00