«Lucifero vescovo di Cagliari "war ein Mann von Charakter, aber kein Mann von Geist", secondo la penetrante definizione in Schanz-Hosius. I suoi pamphlets sono un repertorio di veementi accuse e di epiteti ingiuriosi contro l'imperatore Costanzo e insieme un'antologia di passi biblici (Fontaine), senza traccia di riflessione dottrinale e senza elementi concreti che appoggino la ricostruzione degli eventi che contrassegnarono una delle fasi acute della controversia ariana. Stupisce perciò che una personalità così poco sfaccettata potesse ricevere dal papa Liberio un incarico di rappresentanza al concilio di Milano del 355: l'ipotesi avanzata da Piras è che, in un momento in cui non c'era spazio per le sottili disquisizioni, facesse gioco contrapporre agli ariani il temperamento intransigente di un irriducibile difensore del credo niceno. Privi di spessore storico e teologico, gli opuscoli di Lucifero rivestono per noi un alto interesse sia per l'aspetto linguistico sia per le larghe attestazioni di versioni bibliche pregeronimiane. Il latino di Lucifero è un singolare impasto a grana grossa di volgarismi, biblismi, espressioni cancelleresche entro un periodare affannosamente ipotattico. Con puntualità e finezza i vari fenomeni sono ampiamente illustrati nel commento, che, travalicando l'ambito circoscritto dell'operetta cui è dedicato, arriva a fornire le coordinate per una valutazione complessiva di questa cifra linguistica...» (Dalla Presentazione di Fanny Del Chicca)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- De non conveniendo cum haereticis
De non conveniendo cum haereticis
Titolo | De non conveniendo cum haereticis |
Autore | Calaritani Luciferi |
Curatore | Antonio Piras |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | PFTS University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788898146147 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00