Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri

I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri
Titolo I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri
Autore
Traduttore
Collana Le Scienze
Editore Codice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 260
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788875784065
 
18,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Misteriosi, enigmatici, spaventosi, distruttivi: i buchi neri sono i corpi celesti più estremi e affascinanti dell'universo, capaci di stravolgere le leggi della fisica e così potenti da trattenere anche la luce. Ancora oggi la loro natura particolare continua a stupire gli scienziati, ma recenti ricerche ne hanno rivelato un aspetto completamente nuovo: i buchi neri contribuirebbero alla creazione di nuove strutture cosmiche e sarebbero uno straordinario convertitore di energia che agisce su scala stellare. Non è a questo punto inutile chiedersi, suggerisce provocatoriamente Caleb Scharf, se esista un rapporto tra la natura dei buchi neri e la vita così come la conosciamo. D'altronde l'uomo non è forse "polvere di stelle"?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.