Prima opera complessiva dedicata alla figura di Samuel Werenfels. Le sue ampie relazioni internazionali con illustri esponenti del coevo panorama culturale ne fanno un caso esemplare di riflessione su aspetti centrali del dibattito culturale e religioso di quegli anni. Il volume studia diffusamente il contenuto dell’'Epistola de iure in conscientias ab homine non usurpando' e la sua circolazione europea, come componente rilevante del dibattito sulla libertà di coscienza in Inghilterra e in Olanda.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Samuel Werenfels. Il dibattito sulla libertà di coscienza a Basilea agli inizi del Settecento
Samuel Werenfels. Il dibattito sulla libertà di coscienza a Basilea agli inizi del Settecento
Titolo | Samuel Werenfels. Il dibattito sulla libertà di coscienza a Basilea agli inizi del Settecento |
Autore | Camilla Hermanin |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII, 7 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-366 |
Pubblicazione | 08/2003 |
ISBN | 9788822252500 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90