4 febbraio 2008: Giovanni Novi, "presidente galantuomo" del porto di Genova, finisce agli arresti con le accuse di turbativa d'asta, concussione e truffa. Da quell'arresto - dietro il quale s'intravede una feroce guerra di potere per il controllo dello scalo genovese - prende l'avvio un viaggio-inchiesta nei porti italiani dove, nel silenzio dei media, si consuma quotidianamente uno scontro d'interessi che vede contrapposti portuali, società di shipping, terminalisti, politici e, non ultima, la criminalità organizzata. I porti sono, o meglio, dovrebbero essere, un bene pubblico. In realtà, grazie agli effetti della legge 84/1994 che ha liberalizzato le banchine, si sono trasformati in una zona franca dove proliferano gli interessi privati e vanno a fondo quelli pubblici: la libera concorrenza, i diritti dei lavoratori, la legalità, lo sviluppo delle città e il benessere degli abitanti. Da Genova a Trieste, passando da Gioia Tauro, Palermo e Napoli, un viaggio tra gli scandali che nessuno racconta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- L'altro fronte del porto
L'altro fronte del porto
| Titolo | L'altro fronte del porto |
| Autore | Camillo Arcuri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | Interventi |
| Editore | Mursia |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788842543077 |
€18,00
Libri dello stesso autore
L'SOS non salva più. In fuga dai mali d'Africa, migliaia di migranti annegano senza soccorsi. L'UE consenziente
Camillo Arcuri
Castelvecchi
€12,50
Il trapianto negato. Quando il Palazzo entra in sala operatoria con effetti nefasti
Camillo Arcuri
De Ferrari
€13,90
La trasparenza invisibile. Nuovi diritti di libertà: l'accesso dei cittadini all'informazione
Camillo Arcuri, Gaetano Fusaroli
Marietti 1820
€11,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00

