Camillo Boito (1836-1914), architetto, docente di architettura e scrittore, ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo culturale dell’Italia post-unitaria. Nel libro “L’architettura del Medio Evo in Italia”, pubblicato nel 1880, Boito intreccia la sapienza del costruttore con l’eleganza dello scrittore e offre non solo una proposta dedicata allo “stile futuro” dell’architettura italiana, ma anche un metodo di lettura degli edifici del passato – condotto attraverso lo studio delle fonti – per valorizzare le eredità culturali di ogni regione d’Italia.
- Home
- Saperi
- Architettura del Medio evo in Italia. Con una introduzione sullo stile futuro dell’architettura italiana
Architettura del Medio evo in Italia. Con una introduzione sullo stile futuro dell’architettura italiana
Titolo | Architettura del Medio evo in Italia. Con una introduzione sullo stile futuro dell’architettura italiana |
Autore | Camillo Boito |
Curatore | Federico Bucci |
Collana | Saperi |
Editore | Oligo |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788885723481 |