Sembra una parola facile da pronunciare ma non è così. Non sempre riusciamo a dire grazie e a essere grati a qualcuno per ciò che ha fatto per noi. Eppure provare gratitudine è un'esperienza che fa star bene colui che dà e colui che riceve. È il motore che, nel consentire il riconoscimento di un beneficio ottenuto, ci impegna a restituirlo, cementando le nostre relazioni personali e sociali. In definitiva, essere grati conviene, oggi più che mai.
- Home
- Farsi un'idea
- Saper dire grazie. Perché conviene
Saper dire grazie. Perché conviene
Titolo | Saper dire grazie. Perché conviene |
Autori | Camillo Regalia, Giorgia Paleari |
Collana | Farsi un'idea, 249 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788815263728 |
Libri dello stesso autore
Lingua, cultura e integrazione. L'impatto dell'obbligatorietà della formazione linguistica e civica nei processi migratori
Camillo Regalia, Lorenzo Rocca, Cristina Bertazzoni, Ernesto Passante
Erickson
€15,00
Migrazioni e famiglie. Percorsi, legami e interventi psicosociali
Caterina Gozzoli, Camillo Regalia
Il Mulino
€20,00
Conoscenza e azione nel lavoro sociale ed educativo
Camillo Regalia, Giuseppe Scaratti
Armando Editore
€18,50