Come si fa a raccontare la bellezza? In un mondo ossessionato dall’immagine, dove si anela a un ideale di perfezione imposto da stereotipi sociali e culturali, otto giovani autori, ipovedenti e non vedenti, esprimono i loro pensieri. Muovendosi in cinque grandi aree (moda, video e tecnologia, arte, fotografia, movimento) e senza pretese accademiche o ideologiche, mostrano un altro modo di percepire il bello che travalica il sentire comune. Le loro sono testimonianze di libertà, coraggio e passione che ci coinvolgono e ci accompagnano in un percorso di ricerca della bellezza che, a saperla cogliere, è dappertutto. Anche oltre quello che si vede. Prefazione di Frida Bollani Magoni. Postfazione di Annalisa Minetti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Guardami. La bellezza dal mio punto di vista
Guardami. La bellezza dal mio punto di vista
Titolo | Guardami. La bellezza dal mio punto di vista |
Autori | Candy Castellucci, Karim Gouda Said Hessan, Akeem Abu Karaky, Veronica Giorgiana Malureanu, Alessia Mambrin, Ivan Silvino, Filmon Yemane, Marco Zollo |
Curatore | Silvia Colombi |
Prefazione | Frida Bollani Magoni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Linferno, 495 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788833647043 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90