Il manuale si sviluppa con la storia antologica della favola, cui è riservata la maggior parte dell'attenzione secondo obiettivo formativo. Dalle origini ai giorni nostri, scanditi secondo tre blocchi temporali, sfilano autori che espongono la loro lezione morale, complice la favola. Rispecchiano il loro momento storico e a noi permettono di meditare, anche in base alle nostre conoscenze, sull'evoluzione della società e del pensiero umano.
- Home
- Didattica e letteratura
- La favola: storia antologica. Fra mito e leggenda. Interventi didattici
La favola: storia antologica. Fra mito e leggenda. Interventi didattici
| Titolo | La favola: storia antologica. Fra mito e leggenda. Interventi didattici |
| Autori | Carla Boroni, Marta Mai |
| Collana | Didattica e letteratura |
| Editore | Vannini |
| Formato |
|
| Pagine | 312 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788864460512 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Figure bresciane. Nella cultura e nella letteratura tra Otto e Novecento
Carla Boroni
Gammarò Edizioni
€24,00
L'etimo (s)fuggente. Si scrive sushi e di legge spiedo. Divagazioni su cibo, spiedo, letteratura, vino e cucina
Carla Boroni
La Compagnia della Stampa
€10,00
La poesia novecentesca nella scuola primaria: il paesaggio. Lo sviluppo creativo del bambino attraverso il testo poetico
Carla Boroni, Paola Napolitano, Paola Tranquilli
Vannini
€22,00
Fiabe & favole golose. Il cibo nella letteratura e nelle storie del territorio bresciano
Carla Boroni
La Compagnia della Stampa
€15,00

