Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sciamanesimo e settentrione

Sciamanesimo e settentrione
Titolo Sciamanesimo e settentrione
Autori , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Culture Ugrofinniche
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788854874602
 
10,00

 
0 copie in libreria
L'interesse delle odierne società avanzate verso i caratteri di attualità del sistema sciamanico di credenze ugrofinnico e siberiano nasce dalla necessità di individuare modelli etici e culturali che portino a nuove forme di sviluppo. Nella cultura baltofinnica i legami con la tradizione uralica non si sono mai spezzati ed emergono in vari modi. I motivi sciamanici continuano a rispecchiarsi nell'immaginario magico e mitico della Carelia di Viena, qui esplorato attraverso due fiabe, Valkea koira "Il cane bianco" e Musta sorsa "L'anatra nera", tratte dal repertorio della cantora Santra Remsujeva (1914-2010). I miti e i simboli del passato, interpretati da diverse angolature, a seconda dei periodi storici, sono costantemente presenti nella letteratura finlandese. Non pochi poeti contemporanei, utilizzando gli elementi tradizionali in chiave moderna e postmoderna, trattano i temi della diversità culturale e linguistica finlandese e criticano negativamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.