Dove c'è qualcuno che va via, c'è sempre qualcuno che resta. A restare, qui, è Lorenzo, insieme a sua figlia di due anni. Questa convivenza squilibrata si circonda di figure che provano a preservare una normalità. Tra tutte, Francesca, ex con la quale Lorenzo si concede da tempo qualche ora piacevole. Non ha l'ufficialità di una compagna, ma nemmeno il ruolo solido e fastidioso di un'amante: Francesca come tanto altro nella vita di Lorenzo, è solo superficiale. La solitudine però evidenzia sempre spazi vuoti, spesso profondi, che non erano stati notati prima. A Lorenzo toccherà occuparsi di questi buchi lasciati da chi non riusciva a restare. Il risultato sarà, in effetti, uno specchio in cui comincerà a vedersi pericolosamente simile a un polpo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Morte inutile di un polpo
Morte inutile di un polpo
| Titolo | Morte inutile di un polpo |
| Autore | Carla Corsi |
| Illustratore | Riccardo Giannitrapani |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Gemma Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9791281403000 |
Libri dello stesso autore
La forza di vivere: ritratto di Nora. Un sofferto percorso di crescita
Carla Corsi
L'Autore Libri Firenze
€9,80

