Gli esseri umani vivono nel mondo abitando: l'esistenza si svolge in intimità con lo spazio, oltre che con il tempo. Se ricca e feconda è stata la riflessione sul senso della dimensione temporale, l'attenzione è stata invece rivolta con minore continuità e radicalità al coinvolgimento essenziale con la spazialità. È decisivo che il pensiero e la prassi mettano al centro delle proprie occupazioni e preoccupazioni la "questione del luogo". Ne potranno venire percorsi inediti per la cura di sé, per l'etica e per la politica: prospettive che, mentre non rinunciano alla capacità del trascendimento, sanno essere fedeli alla finitezza e guardare con feconda serenità a ciò che la costituisce, anche al suo limite.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Abitanti, di passaggio. Riflessioni filosofiche sull'abitare umano
Abitanti, di passaggio. Riflessioni filosofiche sull'abitare umano
| Titolo | Abitanti, di passaggio. Riflessioni filosofiche sull'abitare umano |
| Autore | Carla Danani |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Percorsi di etica. Saggi, 12 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788854865754 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€35,00
Nel segno della cura del bene. Scritti in onore di Luigi Alici
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€25,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

