Può la moda, fenomeno effimero per eccellenza, rappresentare una forma di agire economicamente responsabile? Ciò che indossiamo è in grado di segnalare, oltre ai gusti e alle inclinazioni personali, anche le idee e i valori di riferimento della nostra vita? L'emergenza del consumo responsabile mostra come oggi i beni presenti sul mercato abbiano sempre più un valore simbolico. Partendo da tale considerazione, il volume vuole interrogarsi sull'esistenza di forme di responsabilità proprio nel settore del tessile-abbigliamento, all'apparenza poco attento ai valori della solidarietà. Le due autrici, durante la loro indagine qualitativa, si sono imbattute in un universo molto variegato, in cui la solidarietà assume forme diversificate che vanno dal destinare a progetti sociali parte dei profitti, a joint-venture fra cooperative del Sud e stilisti del Nord del mondo; da produzioni frutto del lavoro e della creatività di persone socialmente svantaggiate a capi fatti con materiali organici. Pur con la consapevolezza che ancora molto resta da studiare, il testo traccia una nuova pista nel mondo dei consumi responsabili. Si descrivono, in particolare, i fenomeni della moda biologica come forma di rispetto dell'ambiente e di attenzione alla salute personale, della moda solidale come sensibilità verso i diritti dei lavoratori e solidarietà verso differenti categorie di persone, della moda dell'usato come scelta di sobrietà e di anti-consumismo.
- Home
- Produrre cultura/creare comunicazione
- La moda della responsabilità
La moda della responsabilità
Titolo | La moda della responsabilità |
Autori | Carla Lunghi, Eugenia Montagnini |
Collana | Produrre cultura/creare comunicazione, 25 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788846489098 |
Libri dello stesso autore
Sociologia. Opzione economico-sociale. Per il 2° biennio e il 5° anno delle Scuole superiori
Paolo Volontè, Carla Lunghi, Cesare Silla, Mauro Magatti, Emanuela Mora
Mondadori Scuola
€30,50
Sociologia. Per il 2° biennio e il 5° anno delle Scuole superiori
Paolo Volontè, Carla Lunghi, Cesare Silla, Mauro Magatti, Emanuela Mora
Mondadori Scuola
€30,50
Scienze umane. Corso integrato: antropologia, sociologia, psicologia. Per il 5° anno delle Scuole superiori
Paolo Crepet, Ugo Fabietti, Paolo Volontè, Cesare Silla, Carla Lunghi, Mauro Magatti, Emanuela Mora
Mondadori Scuola
€27,40
Scienze umane. Corso integrato: Antropologia Sociologia Psicologia. Per il 2° biennio e 5° anno delle Scuole superiori
Paolo Crepet, Ugo Fabietti, Paolo Volontè, Cesare Silla, Carla Lunghi, Mauro Magatti, Emanuela Mora
Mondadori Scuola
€40,70
Scienze umane. Corso integrato: Antropologia Sociologia Psicologia. Opzione economico-sociale. Per il 2° biennio e 5° anno delle Scuole superiori
Paolo Crepet, Ugo Fabietti, Paolo Volontè, Cesare Silla, Carla Lunghi, Mauro Magatti, Emanuela Mora
Mondadori Scuola
€42,20
Sociologia. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Paolo Volonté, Carla Lunghi, Mauro Magatti
Einaudi Scuola
€29,10
Sociologia. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Paolo Volonté, Carla Lunghi, Mauro Magatti
Einaudi Scuola
€28,50