Il credito fondiario è al centro di un dibattito giurisprudenziale e dottrinale impegnato a correggere le distorsioni dell'autonomia negoziale rispetto ad un paradigma regolatorio lacunoso e, secondo alcuni, anacronistico. Il volume esamina le due questioni più frequentemente sottoposte all'attenzione degli interpreti: il superamento della soglia di finanziabilità e l'uso del finanziamento fondiario per ripianare esposizioni chirografarie pregresse. In una prospettiva assiologica e sistematica - che ricollega il fondamento giustificativo della disciplina di cui agli artt. 38 ss. t.u.b. alla volontà di incentivare i crediti assistiti da prelazione immobiliare - il «giusto rimedio» viene ricondotto, in entrambe le ipotesi, alla corretta opera di interpretazione-qualificazione dell'operazione negoziale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Credito fondiario, «giusto rimedio» e qualificazione dell'operazione negoziale
Credito fondiario, «giusto rimedio» e qualificazione dell'operazione negoziale
Titolo | Credito fondiario, «giusto rimedio» e qualificazione dell'operazione negoziale |
Autore | Carla Pernice |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Scuola special. dir. civile-Univ.Camerino |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 02/2024 |
Numero edizione | 202 |
ISBN | 9788849554724 |
€72,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50