Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La valchiria della pace. Bertha Von Suttner

La valchiria della pace. Bertha Von Suttner
Titolo La valchiria della pace. Bertha Von Suttner
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Baobab
Editore All Around
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791259990976
 
16,00

Odiatissima dalla stampa militare e maschilista, fu ammirata e ascoltata dai più illustri personaggi dell’epoca: da Theodore Roosevelt ad Alfred Nobel, dallo Zar Nicola II di Russia ad Emile Zola fino a Eugenia de Montijo. Donna di elevata cultura con una perfetta conoscenza delle lingue, scrisse saggi filosofici contro la violenza che inquietarono l’ambiente politico di allora. Con il suo libro di forte denuncia contro la guerra Giù le Armi! Bertha von Suttner infiammò il mondo. Lev Tolstoj le espresse la sua ammirazione: "Dio voglia, Signora, che il vostro libro serva all’abolizione della guerra e che nessuno abbia più a morire per una tale crimine". Era uno spirito libero e rifiutò di sposarsi per interesse. S’innamorò invece, fortemente ricambiata, del barone Artur von Suttner, di 7 anni più giovane di lei. Fu uno scandalo. Bertha, costretta a lavorare come istitutrice delle figlie dei Baroni per coprire i debiti al gioco dell’amatissima madre, fu cacciata dal palazzo. In cerca di lavoro, rispose a un annuncio e si trasferì a Parigi come segretaria di Alfred Nobel, l’inventore della dinamite. Bertha lottò fino all’ultimo per evitare lo scoppio della Prima Guerra Mondiale impegnandosi in un enorme giro di conferenze sulla Pace in Europa e negli Usa. Al suo ritorno, stanca e ammalata, con gli ultimi spiccioli rimasti, pagò il postino che le consegnò una raccomandata. Era la lettera che le annunciava di aver vinto il premio Nobel per la Pace. Fu lei la prima donna a riceverlo, nel 1905.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.