È un fatto incontrovertibile che le disuguaglianze economiche nei paesi OCSE sono oggi più accentuate di quanto non fossero anche solo dieci anni orsono. Questa realtà è declinata in molti diversi aspetti ma uno in particolare assume un molteplice significato: quello legato alla salute. Sosteneva Giovanni Berlinguer: "la salute ha un doppio valore morale: è essenziale per la qualità della vita e per la vita stessa ed è strumentale come pre-condizione di libertà. Quando prevale la malattia, il destino di una persona (e anche quello di una nazione) è lasciato in balia degli elementi e dei poteri esterni e può entrare in un circolo vizioso di regressione. L'ineguaglianza tra ricchi e poveri, a livello di individui, comunità e nazioni, sta diventando sempre più profonda nell'area della salute e della sanità, contribuendo così alla disperazione e all'ingiustizia che prevalgono e continuano a crescere nei settori correlati alla salute (cibo, istruzione, reddito)".
- Home
- Studia ghisleriana
- Uguaglianza - disuguaglianza. Equità = salute
Uguaglianza - disuguaglianza. Equità = salute
| Titolo | Uguaglianza - disuguaglianza. Equità = salute |
| Autori | Carlo Alberto Redi, Manuela Monti |
| Collana | Studia ghisleriana |
| Editore | Ibis |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788871645476 |
Libri dello stesso autore
Riscrivere l'umanità. La rivoluzione CRISPR e la nuova era dell’editing genetico
Kevin Davies
Raffaello Cortina Editore
€32,00
Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Carocci
€15,00
A stroll through a scientific city. Pavia scientific book guide
Manuela Monti, Renee Cockerham, Carlo Alberto Redi
Ibis
€16,00
Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Carocci
€15,00

