Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Canzoni italiane 1968–1978. Storia e antropologia

Canzoni italiane 1968–1978. Storia e antropologia
Titolo Canzoni italiane 1968–1978. Storia e antropologia
Autore
Collana Tascabili
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 153
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788855430630
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In Italia l’onda del Sessantotto non sovvertì le egemonie politiche, ma innegabilmente i costumi e la mentalità collettiva, lungo un periodo di caos e inauditi fermenti popolari durato circa dieci anni. Per questo la popular music si rivela una chiave di lettura quanto mai efficace. Incarnando le speranze e le inquietudini delle giovani generazioni, il rock, i generi cantautorali e parzialmente folk furono non solo un riflesso, ma anche un fattore di quelle rilevanti novità sociali, e la forma della canzone si stagliava come principale trait d’union. Il volume è l’esito di lunghe ricerche e riflessioni su dialettiche di ampio respiro e pulsioni primarie. Fra le varie fonti, interviste con i protagonisti di quel periodo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.