Questo romanzo totalmente legato all'autobiografia è una sorta di bilancio di circa vent'anni della mia vita. Poiché sono stati anni pieni di traumi, la stesura di questo libro è stata una lotta con me stesso. Per questo ci ho messo un tempo lunghissimo a finirlo. Un bilancio, un esame di coscienza su due temi fondamentali: il rapporto con la politica (sono stato a lungo militante di un gruppo trotskista) e i grovigli affettivi che hanno caratterizzato i miei rapporti col mondo femminile. Il tutto preceduto da un'adolescenza vissuta tra depressioni, cambi di facoltà, fughe e sedute dallo psicanalista. Una normale figura di disadattato, quindi, alla ricerca di un equilibrio.
Memorie di un rivoluzionario timido
Titolo | Memorie di un rivoluzionario timido |
Autore | Carlo Bordini |
Collana | Numerus, 507 |
Editore | Luca Sossella Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788897356356 |
€10,00
Libri dello stesso autore
La difesa berlinese. Due romanzi, un manuale di autodistruzione e diversi inediti
Carlo Bordini
Luca Sossella Editore
€18,00
€12,00