Il Bambino ha tre o quattro anni quando entra in contatto visivo ed emotivo con i tre dittatori del suo tempo – due sanguinari ed uno spirituale. In questo libro il Bambino ora adulto ricostruisce i fatti con apparente distacco. In realtà patisce ancora – supponiamo – quella molto teatrale “educazione morale in tre atti” toccatagli in sorte e mai richiesta. Nel racconto il Bambino parla solo tre volte: per chiedere amore e gioco, e per beffeggiare il potere. Una difesa preventiva e inconsapevole dalla tragedia in arrivo? Un programma di vita? Prefazione di Carlo Bordini. Postfazione di Ada Fonzi. Prefazione di Carlo Bordini.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il bambino e i dittatori. Quando Incontrai Hitler, Mussolini, Pio XII
Il bambino e i dittatori. Quando Incontrai Hitler, Mussolini, Pio XII
| Titolo | Il bambino e i dittatori. Quando Incontrai Hitler, Mussolini, Pio XII |
| Autore | Remo Capone |
| Prefazione | Carlo Bordini |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Ologrammi, 34 |
| Editore | Fefè Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 207 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788895988818 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Come il filo del ragno tra l'albero e il cielo. Fotografie e poesie di Remo Capone
Remo Capone
Fefè Editore
€25,00
€25,00

