Questa seconda edizione presenta rilevanti analogie e rilevanti differenze rispetto al volume uscito nel 1983. I temi affrontati sono sostanzialmente gli stessi: la storia dell'assistenza infermieristica in Italia e in altri Paesi; la problematica relativa al concetto di salute e la sua importanza per orientare il lavoro degli infermieri; i modelli concettuali e teorici che stanno alla base di questa attività professionale; il concetto di professione e la sua applicazione al lavoro infermieristico; l'etIca professionale dell'infermiere; la metodologia del problem-solving applicata all'attività assistenziale. Le differenze consistono nell'aggiornamento e approfondimento dei contenuti e nella particolare attenzione prestata ad alcune tematiche. Si tratta soprattutto delle seguenti: il concetto di scienza infermieristica, intesa come scienza pratica; le odierne definizioni dell'assistenza infermieristica e delle sue finalità; la formazione degli infermieri, con particolare riferimento a quella di carattere universitario, alle specializzazioni e agli infermieri docenti e dirigenti; la diagnosi infermieristica. Unico nel suo genere nella letteratura professionale in lingua italiana, il libro può contribuire sia alla preparazione iniziale degli infermieri dei vari livelli, sia alla loro formazione permanente.
L'assistenza infermieristica. Storia, teoria, metodi
Titolo | L'assistenza infermieristica. Storia, teoria, metodi |
Autore | Carlo Calamandrei |
Collana | La professione infermieristica, 4 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/1993 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788843000982 |