Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mangiarozzo 2011. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2011. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita
Titolo Il Mangiarozzo 2011. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita
Autore
Collana Guide insolite, 70
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 907
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788854121454
 
18,00

L'antidoto alla volgarizzazione della cucina, all'invasione dei kebab, ma anche al caro-cibo. Questo è Il Mangiarozzo che con il suo racconto delle osterie e trattorie d'Italia non è solo una guida gastronomica, ma un libro dalla triplice utilità. Da leggere come un romanzo delle nostre radici: il cibo qui è raccontato nelle sue valenze sociali, culturali e antropologiche con i ritratti delle cuoche e dei cuochi d'Italia e dei luoghi dove la cucina ha il sapore del territorio, lo spessore della tradizione e il tempo delle stagioni. È anche un baedeker per trovare il pasto giusto nel posto giusto, e infine è una sorta di viaggio per profumi e gusti dei nostri territori. Il Mangiarozzo non ha nulla a che vedere con le solite guide dei ristoranti: qui non si fanno classifiche perché tutte le tavole recensite sono buone ma quanto sono buone spetta a chi si siede per mangiare stabilirlo. Quattro sono le caratteristiche che un locale deve avere per essere recensito nel Mangiarozzo: deve fare cucina tradizionale e di territorio, deve tenere il conto complessivo sotto i 40 euro, deve avere una conduzione familiare, deve essere un locale storico o comunque trovarsi in un luogo dove si percepisce la storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.