Questo libro nasce dalla volontà di raccontare gli oggetti disegnati dai fratelli Castiglioni, in particolare da Achille e Pier Giacomo, attraverso una chiave narrativa inedita. Lasciando spazio all’immaginazione, testi seriosi sono stati trasformati in racconti fantastici: delle vere e proprie fiabe pensate per adulti-bambini. Dietro ogni oggetto c’è una storia, un sogno, una relazione biunivoca con il suo creatore. Achille Castiglioni vedeva negli oggetti ‘anonimi’ un potenziale latente, raccogliendoli e lasciandoli maturare nella mente fino a farli diventare qualcosa di nuovo e straordinariamente reale. Questo processo creativo, fatto di continua ricerca e reinterpretazione, viene qui raccontato attraverso brevi storie che intrecciano stati d’animo, pensieri e il percorso progettuale di quegli oggetti che oggi chiamiamo ‘classici del design’. Le storie, accompagnate da illustrazioni, fumetti e fotografie, cercano di catturare l’essenza del processo creativo dei Castiglioni, unendo fantasia e realtà con freschezza e ironia, caratteristiche intrinseche alla famiglia. Ogni racconto si chiude con una scheda che riporta il lettore alla concretezza dell’oggetto, completando un viaggio che inizia dall’immaginazione e arriva alla realtà. Postfazione di Dario Scodeller.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Storie fantastiche per oggetti reali
Storie fantastiche per oggetti reali
Titolo | Storie fantastiche per oggetti reali |
Autori | Carlo Castiglioni, Livia Castiglioni |
Illustratore | Andrea Galanti |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Editore | Lazy Dog |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788898030866 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Affetti e oggetti. Cenni di un'antropologia famigliare alla Castiglioni
Carlo Castiglioni, Livia Castiglioni
Corraini
€26,00