Scrive Giulio Carlo Argan: «Per studiare l'arte bisogna partire dalla città invece che dall'arte, così come Goethe, per studiare i colori, è partito dall'occhio invece che dalla luce. Se l'arte è la città […], lo storico dell'arte è lo storico della città». Questo libro parte dallo stesso presupposto: per potere trattare gli aspetti artistici di Fermo, dobbiamo prima conoscere la sua storia, partendo da quando esisteva, presso l'attuale piazzale del Girfalco, sul colle Sabulo, solo un piccolo abitato di popolazioni arrivate dall'Etruria. La storia di Fermo, fino alla fine del XV secolo la più importante città di tutte le Marche, inizia nel 264 a.C., quando i Romani fondarono la colonia di Firmum, della quale, oltre che della storia, ricavata dalle fonti antiche, daremo, utilizzando i dati archeologici in nostro possesso, una dettagliata ricostruzione topografica.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Fermo. Storia artistica della città del Girfalco
Fermo. Storia artistica della città del Girfalco
| Titolo | Fermo. Storia artistica della città del Girfalco |
| Autore | Carlo Cipolletti |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | Andrea Livi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 344 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788879694940 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Guida storica artistica della provincia di Fermo. Ediz. italiana e inglese
Andrea Livi, Carlo Cipolletti
Andrea Livi Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

