Le figure dei grandi pittori hanno suscitato da sempre un interesse che va oltre l'ammirazione per le loro opere. Dinanzi a queste, e a ciò che sappiamo della vita di quei personaggi, sentiamo il bisogno non solo di immaginarli al lavoro fino a scoprire, magari, o almeno a intuire, l'origine del loro straordinario talento, ma anche di sentirli più vicini a noi come individui in carne e ossa, con la loro storia personale e i loro rapporti sempre illuminanti, con fatti e personaggi dell'epoca in cui sono vissuti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Leonardo in scena
Leonardo in scena
| Titolo | Leonardo in scena |
| Autore | Carlo Ferrucci |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Diaspro |
| Editore | Lithos |
| Formato |
|
| Pagine | 87 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9791280197726 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

