Non un manuale in senso classico: le religioni e i fenomeni connessi alla religiosità presenti oggi nella nostra società - dal millenarismo al New Age - sono presentati non in modo astratto, ma cercando di collocare il dato religioso nella situazione culturale, storica, sociale e politica dei popoli. Tutto ciò conferisce alle religioni stesse una maggiore attualità e consente un più realistico avvio al dialogo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Religioni tra storia e attualità. Appunti per un dialogo multireligioso e multiculturale
Religioni tra storia e attualità. Appunti per un dialogo multireligioso e multiculturale
Titolo | Religioni tra storia e attualità. Appunti per un dialogo multireligioso e multiculturale |
Autore | Carlo Fiore |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788801014907 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00