Tra le commedie gemellari più famose di tutti i tempi, "I due gemelli veneziani" vede in realtà tutto raddoppiarsi, e in un'inedita tessitura romanzesca tutto ciò avvenire per contrasto. Due eroine: una virtuosa, l'altra patetica; due rivali: uno cavalleresco, l'altro simulatore; due morti: uno per omicidio e l'altro per suicidio. Fino al ricomporsi, dopo la scomparsa per avvelenamento del gemello sciocco Zanetto, di una nuova coppia, formata da Tonino e da Flaminia. Il gemello "spiritoso" e la sorella perduta, sfuggita bambina a un cruento assalto a una carrozza, e alla fine ritrovata.
- Home
- Letteratura universale
- I due gemelli veneziani
I due gemelli veneziani
Titolo | I due gemelli veneziani |
Autore | Carlo Goldoni |
Curatori | P. Vescovo (cur.), S. Bonomi (cur.) |
Collana | Letteratura universale |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788829706532 |
Libri dello stesso autore
Il teatro della seduzione. Il bugiardo-La locandiera-Il servitore di due padroni
Carlo Goldoni
Feltrinelli
€8,50
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi
Carlo Goldoni
Crescere
€4,90