Questa è la storia di tre vite che si intrecciano indissolubilmente. Una storia di clandestinità, di estenuanti bracci di ferro e di colpi di mano. Di tre uomini che, combattendo contro i nazifascisti, il 25 aprile 1945 provano a rifare un paese da capo. Raffaele Cadorna, Ferruccio Parri e Luigi Longo sono nati a pochi chilometri e a pochi anni l'uno dall'altro, con retroterra differenti, biografìe politiche e culturali diversissime, eppure con un destino comune. Pochi ricordano i loro nomi di battaglia: il generale Valenti, comandante del Corpo volontari della libertà, e i suoi due vice, Maurizio e Italo, alias comandante Gallo. Un militare, un azionista e un comunista che il 26 agosto del 1944 si incontrano per la prima volta, in clandestinità, e si stringono la mano. Senza sapere cosa succederà nei mesi successivi, senza sapere dove saranno e se ci saranno, alla fine di tutto, otto mesi dopo. E chiedendosi chi di loro sarà ai posti di comando, al momento dell'insurrezione. Sono ore che segnano una delle rotture più profonde della storia italiana, quelle in cui i vertici della lotta di liberazione si incontrano con i gerarchi di Salò in Arcivescovado, a Milano. Tutto intorno alla trattativa divampa l'insurrezione, mentre alla radio si sente una voce calma e determinata che intima ai fascisti: «Arrendersi o perire».
- Home
- Scienze umane
- Storia
- 25 aprile 1945
25 aprile 1945
Titolo | 25 aprile 1945 |
Autore | Carlo Greppi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Economica Laterza, 961 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788858144053 |
Libri dello stesso autore
€20,00
Trame del tempo. Lezioni brevi di storia. BES. Volume Vol. 2-3
Caterina Ciccopiedi, Valentina Colombi, Carlo Greppi, Marco Meotto
Laterza Edizioni Scolastiche
€8,00
Contro lo stato presente delle cose. Tre storie di gente non comune (1921-1945)
Filippo Colombara
Edizioni ETS
€12,00
La storia è presente. Con Educazione civica, Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Carlo Greppi, Roberto Persico
Garzanti Scuola
€26,50
La storia è presente. Con Quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Carlo Greppi, Roberto Persico
Garzanti Scuola
€27,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50