Ognuno di noi almeno una volta ha ascoltato, da bambino, fiabe che parlassero dell'Orco e qualche volta addirittura la minaccia che costui fosse pronto a venirci a prendere, se non facevamo i bravi. Ognuno se lo è dipinto a immagine delle proprie paure, attingendo però, senza rendersene conto, a quello che è un bagaglio di cultura popolare profondo e antichissimo: dai miti greci del mondo degli inferi, al folklore contadino ricco di personificazioni della natura (il vento, la tempesta, il terremoto) ed elementi magici e pagani, la figura di questo personaggio dalla gran bocca cannibale e dal fiuto sopraffino ha attraversato molte varianti di forma e di nome, delle quali l'autore ci dà conto in modo esaustivo e piacevole in questo piccolo saggio.
L'arte di fare il cattivo. Ovvero origine, epifanie e metamorfosi dell'Orco
Titolo | L'arte di fare il cattivo. Ovvero origine, epifanie e metamorfosi dell'Orco |
Autore | Carlo Lapucci |
Collana | Parva, 12 |
Editore | Graphe.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788893720779 |
Libri dello stesso autore
Versi perduti senza collare. Detti proverbiali e fraseologici d'oscura o controversa provenienza
Carlo Lapucci
Le Lettere
€21,90
Busti equestri. Figure e personaggi granducali del secondo Novecento
Carlo Lapucci
Società Editrice Fiorentina
€16,00
Mi dole il groppone. Occasioni per sorridere con il fisioterapista
Giovanni Matulli
Società Editrice Fiorentina
€14,00
La simbologia delle piante. Magia, leggende, araldica e curiosistà del mondo vegetale
Carlo Lapucci, Anna Maria Antoni
Sarnus
€25,00