La nostra cultura procede senza scrupoli alla colonizzazione spietata del mondo animale, producendo quella mentalità che fa ricorso, senza perplessità, alla vivisezione, alla caccia di tipo industriale, alla soppressione degli animali nocivi, degli insetti molesti e di quanto altro si frappone alla marcia dell’uomo verso il progresso e il benessere. Cosa è rimasto dell’universo simbolico che tanta parte ebbe nella cultura medievale? Che resta della grande metafora che rappresentava il mondo animale per gli antichi? L’animale, con la sua misura, si riavvicina all’uomo disintossicato dalla presunzione d’essere unica misura di tutte le cose, come messaggero d’una dimensione diversa da quella della legge scientifica e della convenzione quotidiana. Fuori della storia, della scienza, da ogni altra logica che ha avvilito l’uomo e l’ordine naturale, l’animale, come dicevamo, si ripresenta come il messaggero, se non di un cielo perduto, almeno d’un accordo con il mondo e con la vita, d’una salvezza possibile. Sulla scia degli antichi bestiari, Carlo Lapucci va alla ricerca delle tracce della tradizione popolare e ci propone un catalogo in cui l’animale riemerge quale interlocutore dell’uomo che lo riscopre come compagno nel viaggio della vita.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'arca di Noè. Bestiario popolare
L'arca di Noè. Bestiario popolare
Titolo | L'arca di Noè. Bestiario popolare |
Autore | Carlo Lapucci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Notabilia, 2 |
Editore | Graphe.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788893721721 |
Libri dello stesso autore
Versi perduti senza collare. Detti proverbiali e fraseologici d'oscura o controversa provenienza
Carlo Lapucci
Le Lettere
€21,90
Busti equestri. Figure e personaggi granducali del secondo Novecento
Carlo Lapucci
Società Editrice Fiorentina
€16,00
Mi dole il groppone. Occasioni per sorridere con il fisioterapista
Giovanni Matulli
Società Editrice Fiorentina
€14,00
La simbologia delle piante. Magia, leggende, araldica e curiosistà del mondo vegetale
Carlo Lapucci, Anna Maria Antoni
Sarnus
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50