A 750 anni dalla morte di Tommaso d’Aquino vengono riproposti gli studi di Carlo Lupi sulla sua proposta politica. L’attualità del suo pensiero risiede nella centralità del concetto di persona, attorno al quale viene a realizzarsi la comunità politica. Le istanze del personalismo cristiano vengono così a dare spunto efficace per i problemi che toccano la politica odierna, specialmente dal punto di vista dei valori di riferimento.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I fondamenti della politica secondo Tommaso d'Acquino
I fondamenti della politica secondo Tommaso d'Acquino
Titolo | I fondamenti della politica secondo Tommaso d'Acquino |
Autore | Carlo Lupi |
Curatore | Nicola Carozza |
Introduzione | Pier Carlo Medinelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Trattati di etica teologica, 1 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788810460214 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00