Il libro sviluppa alcune ricerche dell'autore che possono in qualche modo essere definite d'indirizzo antropologico-trasformazionale. Esse cioè appartengono a quel complesso magma teoretico-teorematico, narrazionale e linguistico che provvisoriamente è definito antropologia trasformazionale e che si è gradatamente costituito (inizialmente ad opera di Sergio Piro) come possibile campo unitario della conoscenza del mondo degli eventi umani e delle loro trasformazioni.
- Home
- Serie di psicologia
- L'eccesso di normalità. Per una scienza degli influenzamenti destinali
L'eccesso di normalità. Per una scienza degli influenzamenti destinali
Titolo | L'eccesso di normalità. Per una scienza degli influenzamenti destinali |
Autore | Carlo Pastore |
Collana | Serie di psicologia, 114 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/1995 |
ISBN | 9788820490539 |
€26,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ritratti clinici. La narrazione in clinica fenomenologica
Francesco Grieco, Edoardo Vivard
Franco Angeli
€19,00
Lo stupore che viene dal nulla. Fenomenologia del delirio e ricodificazione sensoriale dei processi noetici
Carlo Pastore
Edizioni ETS
€13,00
Parco regionale del Matese. Carta dei sentieri 1:50.000
Giulia D'Angerio, Carlo Pastore
Poligrafica Terenzi
€5,00
Dal Matese all'Europa sul sentiero Italia. Segmento Matese campano
Giulia D'Angerio, Carlo Pastore
Poligrafica Terenzi
€8,00
La risata del diavolo. Psicoterapia e didattica fra moderno e post-moderno
Carlo Pastore
Edizioni 10/17
€11,50