"Piove su Roma. È un noioso pomeriggio di inverno. Carlo Pavia tira fuori dalla sua libreria una certa quantità di quadernoni scolastici le cui pagine non forniscono neanche qualche centimetro quadrato libero per poter fare una piccola aggiunta. Si tratta del suo Diario di Roma Sotterranea, là dove per decenni e scrupolosamente ogni sera, ha annotato avvenimenti, piante archeologiche disegnate frettolosamente ma estremamente importanti, colloqui con i numerosi personaggi che lo hanno accompagnato in questa lunga e unica avventura degli ipogei dell'Urbe, sensazioni, critiche e tant'altro. Si sofferma soprattutto sulla scoperta di un pezzo archeologico, la Lastra di via Anicia e ragionando su di essa, oltreché evidenziando alcune pagine del diario stesso e ricercando le immagini relative ai fatti descritti, racconta la sua avvincente storia, dalla scoperta (avvenuta nel 1983) alla corretta interpretazione; ed in più racconta aneddoti di vita vissuta dalla folgorazione per gli ipogei romani, determinata dallo sceneggiato Geminus, alla sua concretizzazione del 4 Novembre 1975 e quasi fino al suo 50° della Roma Sotterranea, allorquando (conoscendolo, lo so per certo) celebrerà l'evento così come solo lui sa fare. Ne viene fuori un romanzo arricchito con centinaia di fotografie, in pratica un foto-romanzo archeologico, un libro che si legge tutto d'un fiato." (Fabien Paris). Presentazione di Carlo Verdone.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Il tempio dei Dioscuri. Alla riscoperta di un monumento perduto
Il tempio dei Dioscuri. Alla riscoperta di un monumento perduto
Titolo | Il tempio dei Dioscuri. Alla riscoperta di un monumento perduto |
Autore | Carlo Pavia |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Quaderni di Roma e del Lazio |
Editore | Ghaleb |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791280668394 |
Libri dello stesso autore
Roma antica, com'era. Storia e tecnica costruttiva del grande plastico dell'urbe nel Museo della civiltà romana
Carlo Pavia
Gangemi Editore
€32,00
Mezzo secolo con i Beatles. Come eravamo e gli strumenti che ce li hanno avvicinati
Carlo Pavia
ESS Editorial Service System
€18,00
Curiosità dal mondo romano antico. Cinquanta quesiti finalmente chiariti
Carlo Pavia
Gangemi Editore
€30,00
Guida archeologica di Roma. La più grande metropoli dell'antichità, com'era e com'è
Carlo Pavia
Gangemi Editore
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00