Ma Allah è davvero quello stesso Dio che adorano i cristiani e di cui parlano gli ebrei? E Maometto ha predicato veramente una "religione della spada"? I musulmani sono irrimediabilmente incompatibili con il modo di vita occidentale? Bin Laden è soltanto l'avanguardia di quell'incipiente scontro di civiltà di cui parlano, ossessivamente, studiosi e giornalisti in questo inizio di XXI secolo? Questo libro parte da lontano, da come i musulmani si rappresentano il Divino, il mondo angelico e il mondo animale, da come si raffigurano le vie - la legge, la mistica, la speculazione teologica - che portano le creature all'incontro con il loro Signore. L'autore parte, anzitutto, da un testo sempre citato ma poco letto e studiato, il Corano, che è all'origine di tutta la civiltà musulmana nelle sue diverse tradizioni culturali: araba, persiana, turca, indostana, malese, swahili... Come non si possono comprendere Dante o Pasolini senza aver letto i Vangeli, così non è immaginabile nemmeno pensare di leggere e comprendere i documenti letterari, filosofici, teologici e artistici del mondo islamico senza conoscere le sue sacre scritture. Questo libro non vuole dare risposte immediate, ma offrire altri strumenti di conoscenza di un mondo che resta ancora sconosciuto nelle sue radici storiche e culturali all'Occidente di oggi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Allah, il Dio del terzo Testamento. Letture coraniche
Allah, il Dio del terzo Testamento. Letture coraniche
Titolo | Allah, il Dio del terzo Testamento. Letture coraniche |
Autore | Carlo Saccone |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Hermes, 11 |
Editore | Medusa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788876980572 |
Libri dello stesso autore
€34,00
Via del dialogo
Ada Fonzi, Jean Abd-al-Wadoud Gouraud, Gabriel Haggai, Carlo Saccone
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€11,00
€23,00
Così il Profeta scalò i cieli. Dalle rielaborazioni arabe e persiane del «mi‘rag» di Muhammad al «Libro della Scala» e la «Commedia» di Dante
Carlo Saccone
Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00