Un ragazzo intraprende un viaggio. Non teme nulla. Ha con sé l'età incosciente e l'acerba visione del mondo. Approda in una terra senza confini, si scontra con una parte del mondo che lo stesso mondo occulta. Trova un cielo grigio che muta più rapidamente del battito di ciglia, un oceano che lo cattura, una cattedrale che gli fa paura, una tomba che vuole essere prima scovata e poi scavata da mani leali. E grazie all'arma più potente, la fantasia, s'inventa un'esistenza che diventa simbolo di tutte quelle dimenticate. Decide quindi di affidarsi al fato e lasciare a esso l'ultima parola, perché l'unica cosa che conta è avere aperto il cuore a chi bussava donandogli la terra dell'eterna giovinezza.
Tir na nog
Titolo | Tir na nog |
Autore | Carlo Sala |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le Fenici |
Editore | Montag |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 01/1990 |
ISBN | 9788895478203 |
€19,50
Libri dello stesso autore
Concerning Dante. Autonomous Cell. Ediz. italiana e inglese
Jacopo Valentini, Claudio Giunta, Carlo Sala
Humboldt Books
€20,00
€30,00
Il monitoraggio degli aerosol. Aspetti teorici e pratici per la valutazione dell'esposizione
Carlo Sala, Andrea Cattaneo
AIDII
€60,00
€20,00