Come educare i bambini a una sana alimentazione in maniera divertente? Filippo è un bambino di otto anni, vive nel centro di Milano e conduce una vita monotona insieme ai suoi genitori, spesso troppo impegnati per dedicargli le giuste attenzioni e cucinargli ogni giorno una buona cena sana ed equilibrata. Le sue giornate trascorrono tra casa e scuola, dove viene a prenderlo la babysitter Jessica: non c’è spazio per il corso di calcetto insieme ai suoi amici, per i pomeriggi passati a giocare al parco insieme a papà, per i pranzi dalla nonna la domenica insieme a tutta la famiglia. Ogni giornata pervasa dagli stessi momenti e dalla stessa noia, finché una notte, come in un sogno, la sua Fata Madrina gli si presenta nel buio e gli fa una proposta: partire insieme per un lungo viaggio attraverso il mondo, alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi modi per tornare a vivere una vita lunga, felice e in salute in compagnia delle persone a lui più care. “In Viaggio per le zone blu” è il racconto del viaggio percorso da Filippo, insieme alla sua Fata Madrina e agli amici che incontrerà nelle diverse tappe, e di tutte le lezioni che imparerà in tutti gli angoli del nostro meraviglioso pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- In viaggio per le zone blu. Il segreto per vivere felici e a lungo
In viaggio per le zone blu. Il segreto per vivere felici e a lungo
Titolo | In viaggio per le zone blu. Il segreto per vivere felici e a lungo |
Autori | Carlotta Agnello, Paolo Gentile, Maria Sofia Magliano, Giulia Manzon, Elisa Ronc |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Editore | Cultura e Salute Editore Perugia |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788885595453 |
€15,00
0 copie in libreria