"Voglio restituire dignità alle persone che sono state prese in giro". Così l'autrice affronta il disagio vissuto da chi è stato etichettato con un nomignolo. Il club di Pera accoglie tutti coloro che come lui fanno fatica a ricordare il proprio nome, perché sono additati con un soprannome. Un'amica counselor di Pera darà a ognuno gli strumenti per scavare in profondità nel proprio disagio, imparando a ridere di sé per sciogliere ogni rugosità, ogni residuo di rabbia o di rancore verso gli altri e verso se stessi. Alla Festa del cambiamento, Sigaro, Smorfia, Ciuffo, Sventola, Agonia, Coppola e gli altri ritroveranno il proprio nome e con esso la propria identità e storia personale e impareranno a ridere di ciò che credevano di essere.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il club di Pera. Imparare a prendersi seriamente in giro
Il club di Pera. Imparare a prendersi seriamente in giro
Titolo | Il club di Pera. Imparare a prendersi seriamente in giro |
Autore | Carmela Mantegna |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le Fenici |
Editore | Montag |
Formato |
![]() |
Pagine | 53 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788868922801 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La candela si accenderà da sola. Storie magiche di luce e tenebre
Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti
Macabor
€10,00
Maneca. Journal de bord: carteggi e scritture alternative
Neva Biagiotti, Carmela Mantegna, Massimo Biagiotti Lena
VJ Edizioni
€13,00