L’originalità e l’attualità del pensiero di Elena da Persico, direttrice per oltre 40 anni della rivista «L’Azione Muliebre» e fondatrice dell’istituto secolare delle Figlie della Regina degli Apostoli, emerge con chiarezza in questa raccolta. A una prima parte dedicata ai passaggi-chiave delle sue riflessioni in ambito sociale, soprattutto sulla formazione e sul ruolo della donna, fa seguito una disamina degli aspetti più squisitamente spirituali, contenuti in una serie di meditazioni finora mai pubblicate. Ne risulta il profilo di una donna impegnata, che dedicò l’esistenza a «pensare», a «cogliere i veri valori della vita», a maturare «convinzioni profonde» nutrite di «fede viva».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Pensare e operare nella storia. La formazione della donna negli scritti di Elena da Persico
Pensare e operare nella storia. La formazione della donna negli scritti di Elena da Persico
Titolo | Pensare e operare nella storia. La formazione della donna negli scritti di Elena da Persico |
Autori | Carmela Tascone, Dora Castenetto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Centro Ambrosiano |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788868942472 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00