Il lavoro è il risultato del rapporto di ricerca dal titolo Individuazione dei limiti che generalmente incontra la massimizzazione del valore nelle scelte generalmente assunte dalle piccole e medie imprese (PMI) nonché alla dimostrazione che la quotazione possa costituire una reale possibilità per ridurre le asimmetrie e il costo del capitale, finanziato ex art. 18, comma 3, della legge 240/2010. L'indagine è stata concepita con l'obiettivo di fornire un contributo al quadro conoscitivo sulle criticità che solitamente caratterizzano la massimizzazione del valore nelle PMI e sulle opportunità offerte dalla quotazione, specialmente per le aziende che intendono crescere, svilupparsi e diventare più competitive.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Pmi e mercati azionari. Analisi differenziale delle società listed vs unlisted
Pmi e mercati azionari. Analisi differenziale delle società listed vs unlisted
Titolo | Pmi e mercati azionari. Analisi differenziale delle società listed vs unlisted |
Autore | Carmelo Intrisano |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Finanza aziendale, 23 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788825536423 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli effetti finanziari dell'embargo russo sulle PMI italiane. Scenari per un nuovo sviluppo. Rapporto di ricerca presentato al 4° forum Italia-Russia (Milano, 2014)
Carmelo Intrisano, Anna Paola Micheli
Aracne
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90