Libri di Carmelo Intrisano
Pmi e mercati azionari. Analisi differenziale delle società listed vs unlisted
Carmelo Intrisano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il lavoro è il risultato del rapporto di ricerca dal titolo Individuazione dei limiti che generalmente incontra la massimizzazione del valore nelle scelte generalmente assunte dalle piccole e medie imprese (PMI) nonché alla dimostrazione che la quotazione possa costituire una reale possibilità per ridurre le asimmetrie e il costo del capitale, finanziato ex art. 18, comma 3, della legge 240/2010. L'indagine è stata concepita con l'obiettivo di fornire un contributo al quadro conoscitivo sulle criticità che solitamente caratterizzano la massimizzazione del valore nelle PMI e sulle opportunità offerte dalla quotazione, specialmente per le aziende che intendono crescere, svilupparsi e diventare più competitive.
Analisi delle ricadute PET sul territorio della provincia di Frosinone e relativa individuazione del fabbisogno formativo. Nuove figure professionali nell'ambito della programmazione comunitaria 2014-2020
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 136
Il rapporto di ricerca, commissionato dalla provincia di Frosinone e realizzato dal Laboratorio di Finanza Aziendale (FinLab) del dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, fornisce un contributo al complesso quadro conoscitivo riguardante gli interventi formativi realizzati in attuazione del Piano Esecutivo Triennale (PET) 2008-2010, le competenze disponibili nelle amministrazioni comunali e nelle imprese del territorio per l'accesso ai fondi comunitari, le possibili soluzioni di policy in materia di ottimizzazione delle azioni formative e di potenziamento delle capacità di ricorso alle risorse comunitarie da parte degli enti locali.
Il carry trade con il microcredito dell'America latina
Carmelo Intrisano, Anna Paola Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 132
Il lavoro intende fornire un contributo sul microcredito assumendo quale prospettiva quella di un investitore che opera sul mercato internazionale attraverso l'emissione di un prestito obbligazionario per finanziare MFIs dell'America Latina. A tal fine si vuole dimostrare come il microcredito possa essere alimentato dagli investitori internazionali che vedono in questa forma di credito l'occasione per migliorare i loro rendimenti soprattutto nei Paesi con alti tassi di interesse. Sicuramente l'America Latina rappresenta il contesto più coerente con questa strategia di investimento, soprattutto per il forte radicamento che il microcredito ha raggiunto in questi territori.
Gli effetti finanziari dell'embargo russo sulle PMI italiane. Scenari per un nuovo sviluppo. Rapporto di ricerca presentato al 4° forum Italia-Russia (Milano, 2014)
Carmelo Intrisano, Anna Paola Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 80
La Federazione Russa già da qualche anno rappresenta un mercato di particolare richiamo per le nostre imprese, dato l'interesse verso il Made in Italy e considerate le dimensioni del suo mercato interno. È un partner commerciale strategico, vista anche la complementarietà tra i due sistemi economici. Tutto ciò sembra oggi pregiudicato, dopo le sanzioni disposte dall'UE e il conseguente blocco delle importazioni di prodotti agroalimentari deciso dalla Russia. I relativi effetti sulle PMI italiane sono oggetto della stima contenuta in questo rapporto di ricerca.
Il rischio finanziario
Carmelo Intrisano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 176
In Italia, le imprese non finanziarie denotano ancora un forte ritardo nella gestione dei rischi aziendali, rispetto al livello raggiunto dal sistema bancario. Tuttavia, una maggiore attenzione al rischio e alle variabili di mercato si impone alla luce delle recenti disposizioni in materia di rating che determinano un price del credito differenziato in base al rischio d'impresa.
Proprietà e controllo: dual class, patti parasociali e gruppi piramidali. Un'analisi sulle società italiane quotate in borsa
Carmelo Intrisano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 228
Il rischio finanziario
Carmelo Intrisano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 192
Un contributo nell'intento di migliorare la conoscenza sulla complessità associata alla dinamica del rischio nelle imprese non bancarie, con alcune soluzioni per quantificare e coprire il rischio nell'ottica, ovviamente, di un'impresa proiettata verso la creazione di valore.
La creazione di valore nelle banche
Carmelo Intrisano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 244
L'incertezza nelle decisioni strategiche
Carmelo Intrisano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 224
L'incertezza quale connotato tipico del sistema impresa, analizzata nel quadro dell'internazionalizzazione, nell'area della finanza operativa e, infine, della finanza strategica. Attraverso l'esame dei dati di bilancio delle società quotate (campione Mediobanca), l'indagine mira a rilevare particolari misure statistiche dell'incertezza che potrebbero fornire un ausilio nelle scelte di investimento e di finanziamento.