Le biografie, nella vita spirituale della Chiesa, sono state spesso un genere agiografico, consolatorio, in cui le figure di santità hanno sempre la risposta assoluta ed eroica in qualsiasi situazione. Tuttavia, in una diversa prospettiva, narrativa e capace di porsi in ascolto, a un tempo, della storia umana e delle ispirazioni di Dio, è possibile raccontare queste anime che sono state sopraffatte dalla certezza che Dio, e solo Dio, è santo. La narrazione di una biografia è, quindi, formatrice per eccellenza, anzi è pedagogia non solo all'umano, ma anche al cammino sul sentiero di Dio. Se il racconto educa alla vita e alla fede, una biografia come quella di Madre Maria degli Angeli, fondatrice delle Suore Carmelitane di S. Teresa di Torino, può educare noi tutti a divenire noi stessi "narrazione di fede", guardando a quel suo camminare sulle vie di Dio, attraverso tappe ricche di sorprese e di scoperte interiori assai affascinanti e anche dense di attualità: optare per il Vangelo, impegnarsi nelle vicissitudini della Chiesa e del mondo, fare gruppo e lavorare per il Regno di Dio. Non è forse tutto qui il racconto della vita di Madre Maria degli Angeli? Di fatto, è nel giardino del Carmelo che fiorirà anche la sua esperienza spirituale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sul cammino di Dio. Madre Maria degli Angeli. Una biografia
Sul cammino di Dio. Madre Maria degli Angeli. Una biografia
Titolo | Sul cammino di Dio. Madre Maria degli Angeli. Una biografia |
Autore | Carmelo Mezzasalma |
Curatore | Comunità di San Leolino |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Testimonianze cristiane, 4 |
Editore | Città Ideale |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788864300900 |
Libri dello stesso autore
€38,00
La Buona Giustizia. In margine a «Dei delitti e delle pene» di Cesare Beccaria
Paola Brembilla, Giulio Conticelli, Loredana Garlanti, Bruno Meucci, Carmelo Mezzasalma
Città Ideale
€10,00
Il canto sulla montagna. Scritti spirituali della maturità (1926-1930)
Maria Candida dell'Eucarestia
OCD
€16,00
Una profezia della fraternità. Madre Quintilla Soligo. Fondatrice delle Sorelle Apostole della Consolata
Carmelo Mezzasalma
Sarnus
€17,00
Tenete ciò che è buono. Per un discernimento della cultura contemporanea
Carmelo Mezzasalma
Città Ideale
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90