"Pur essendo questa biografia il frutto di un approfondito studio sulle lettere di Bellini, essa non segue – benché scrupolosamente cronologica – i soliti dati biografici (noti e rintracciabili in una marea di biografie più o meno riuscite), ma lo fa, direi, quasi con la sofferenza (e, a volte, forse con la permalosità) dello stesso personaggio ritratto, ricordando le critiche e le accuse, vecchie e moderne, rivolte al musicista e alle sue opere, e lo difende con la passione dell’incondizionato ammiratore. Se Neri entra in queste polemiche, lo fa però con la coscienza dello studioso che cerca di corroborare il suo punto di vista con ben documentate argomentazioni. Questo libro si distingue fra l’altro per l’esteso utilizzo di periodici d’epoca (non ultimo grazie ai motori di ricerca online, impensabili fino a poco tempo fa), che ci tuffano nell'immediato vissuto del nostro eroe. Ma Neri non offre soltanto la mera narrazione, tramite le vecchie fonti, bensì sorprende con inattesi concatenamenti e deduzioni che forniscono un valore aggiunto a questa biografia." (Dalla Presentazione di Reto Müller)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ritratto biografico di Vincenzo Bellini
Ritratto biografico di Vincenzo Bellini
Titolo | Ritratto biografico di Vincenzo Bellini |
Autore | Carmelo Neri |
Prefazione | Reto Müller |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Scritti |
Editore | Algra |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788893410649 |
Libri dello stesso autore
Breve storia dei gas lacrimogeni. Dai campi di battaglia della Prima guerra mondiale alle strade di oggi
Anna Feigenbaum
Edizioni Malamente
€14,00
Domenico Romeo Morisani. Vita e arte del famoso basso calabrese. Con una testimonianza del nipote Antonino Lazzarino De Lorenzo
Carmelo Neri, Arrigo Valesio
Città del Sole Edizioni
€25,00
Bellini e la figlia dello zar. Fatti e misfatti della contessa Giulia von Pahlen Samoyloff
Carmelo Neri
Editoriale Agorà
€11,00
Bellini morì di veleno? I «Diabolici intrighi» del Pacini e della contessa Samoyloff
Carmelo Neri
Prova d'Autore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90