Il volume ricostruisce le origini storiche di una importante famiglia siciliana e il rapporto che essa ebbe con le istituzioni politiche cittadine e con il potere centrale. Tra la seconda metà del Quattrocento e lo svolgersi del Concilio di Trento alcuni esponenti del casato ebbero un legame con la religione particolarmente significativo: è il caso di un domenicano morto in odore di santità, di una badessa entrata in contatto con Ignazio di Loyola e di un letterato a lungo perseguitato dall'Inquisizione siciliana.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Dalla spada alla fede. Storia di una famiglia feudale. Gli Spatafora (secoli XIII-XVI)
Dalla spada alla fede. Storia di una famiglia feudale. Gli Spatafora (secoli XIII-XVI)
Titolo | Dalla spada alla fede. Storia di una famiglia feudale. Gli Spatafora (secoli XIII-XVI) |
Autore | Carmen Salvo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia e politica, 49 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788877966360 |
Libri dello stesso autore
Una realtà urbana nella Sicilia medievale. La società messinese dal Vespro ai Martini
Carmen Salvo
Il Cigno GG Edizioni
€49,00
Giurati, feudatari, mercanti. L'élite urbana a Messina tra Medio Evo ed età moderna
Carmen Salvo
Bibliopolis
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00