Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il corpo esplicito. Breve storia critica dell'erotismo occidentale

Il corpo esplicito. Breve storia critica dell'erotismo occidentale
Titolo Il corpo esplicito. Breve storia critica dell'erotismo occidentale
Autore
Collana Saggistica, 25
Editore PaginaUno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788899699079
 
14,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un saggio sull'evoluzione storica dell’erotismo e del concetto di amore, tra Bataille, Sade, i surrealisti, dall'antica Grecia all'era di Internet, alla pornografia di massa; un libro che fa il punto sulle approssimazioni e sulle mistificazioni dell’erotismo e dell’amore. Nelle intenzioni dell’autore c’è il desiderio di ricordare e rilanciare il senso dell’esperienza amorosa, ma anche la volontà di capire da dove essa venga storicamente e dove ancora potrebbe condurci. Senza sterili estetismi o triviali commerci, viene da porsi una questione essenziale, ironica: ciò che definiamo amore saprà ancora essere una soluzione capace di dare un senso, un contenuto autentico alle relazioni tra i viventi? Anzi, a dirla tutta: l’amore è mai stato davvero una soluzione?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.