"La qualità dell'ingovernabile" s'interroga sulle possibilità di una pratica amorosa della sovversione e lo fa attaccando senza remore il recinto delle definizioni date. Qui, le idee di tempo, movimento, etica, poesia, anarchia, amore, corpo, vengono infatti rivoltate e fatte esplodere l'una nell'altra. Ne nasce un pensiero seducente, vandalico, senza centro, senza padroni, e che non vuole ingabbiarsi all'interno dei concetti. Dalla prima all'ultima pagina, il testo procede ibridando i diversi registri stilistici e coniugando i passi più propriamente teorici a sprazzi di autentica prosa poetica. Un'opera fremente, gioiosa, oltraggiosa, che pone le basi di una presenza tenera e combattente nei flussi di un mondo che va ricreato energicamente in senso libertario. In appendice al volume: "Fuoco sui ragazzi del coro", una cavalcata metaletteraria che prende come spunto la storia di due miliziani anarchici nella Spagna del 1936 facendone una sorta di mito sempre attuale e da riattualizzare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La qualità dell'ingovernabile
La qualità dell'ingovernabile
Titolo | La qualità dell'ingovernabile |
Autore | Carmine Mangone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Gwynplaine |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788895574219 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00