Elsa Morante ha attraversato e segnato il Novecento letterario italiano. "Una maestra necessaria" la definisce Carola Susani in questo libro, raccontandoci il suo personale e ininterrotto dialogo con questa autrice. In un percorso cronologico che analizza le opere più importanti di Elsa Morante - "Menzogna e sortilegio", "L'isola di Arturo", "Il mondo salvato dai ragazzini", "La Storia", "Aracoeli" - Carola Susani mette in luce i temi cari all'autrice in un'evoluzione che coinvolge sempre anche le trasformazioni delle voci narranti e infine ben sottolinea il ruolo da intellettuale che Elsa Morante ebbe nei confronti della società del suo tempo. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Scrittori del '900
- Elsa Morante. Tra storia e sortilegi
Elsa Morante. Tra storia e sortilegi
| Titolo | Elsa Morante. Tra storia e sortilegi |
| Autore | Carola Susani |
| Illustratore | G. Rossi |
| Collana | Scrittori del '900 |
| Editore | La Nuova Frontiera Junior |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788898519712 |

